incidente in retromarcia

Incidente stradale in retromarcia: a chi attribuire la responsabilità?

Oggi tra i casi più comuni di incidenti stradali troviamo quello in retromarcia. Sicuramente a molti di noi, più o meno esperti, sarà capitato di dare una leggera accelleratina mentre stavamo effettuando una retromarcia e questo ci ha portato ad urtare un altro veicolo o un muro con conseguenti danni alla vettura. Cosa prevede la legge sulla responsabilità per un incidente stradale in retromarcia? Di chi è la colpa?

Cosa dice il Codice della Strada?

Per poter effettuare la manovra di retromarcia in maniera sicura, secondo l’articolo 154 del CdS, bisogna:

– Assicurarsi di non creare pericolo o intralcio agli utenti della strada, tenendo conto della loro posizione, distanza e direzione.

-Segnalare con sufficiente anticipo l’intenzione a retrocedere con il veicolo.

Per adottare ogni cautela, al fine di compiere la manovra in sicurezza, sarà utile anche farsi aiutare eventualmente da terzi che possano guidarci nello spostamento in caso di visuale non libera.

Nel caso ci trovassimo in un parcheggio è necessario dare sempre la precedenza ai veicoli in marcia normale. Il fatto, magari, di non essersi accorti di un ostacolo sulla strada, causa le grandi dimensioni del veicolo o per la difficile visibilità, non è quindi una scusante: la responsabilità è del guidatore che retrocede.

In caso di incidente chi fa la retromarcia è sempre responsabile?

Per la maggior parte dei sinistri, la retromarcia comporta sempre una presunzione di responsabilità.

Ma possono esserci alcune eccezioni, se per esempio la controparte:

-Cambia fila;

-Retrocede a sua volta;

-Si accinge ad uscire da un parcheggio o area privata;

-Invade la corsia in senso inverso.

Fare retromarcia è senz’altro una manovra molto delicata quindi per eseguirla bisogna prestare più attenzione rispetto alla guida normale.

 Per avere maggiori informazioni su questo argomento e/o vuoi avere maggiore assistenza, con piani assicurativi personalizzati, Contattaci quanto prima per qualsiasi consulto gratuito. Compila il form o invia una mail a info@studioconsol.it.

Compila il form sottostante per ricevere una consulenza gratuita e saperne di più su come ottenere un risarcimento se hai subito danni a seguito di un incidente stradale in retromarcia.

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

Comments are closed.