Con l’inizio della bella stagione molti lasciano parcheggiata la loro automobile e si mettono in sella alla loro bicicletta per recarsi sul posto di lavoro o semplicemente per farsi delle belle passeggiate all’aria aperta. Ma cosa succede se uno di questi ciclisti investe un pedone all’interno di un’area pedonale? A rispondere dell’investimento è il Comune? [...]
Chiunque si ritrovi a viaggiare a bordo di un veicolo a motore (auto o moto), in qualità di terzo trasportato ha diritto a essere risarcito nel caso in cui dovesse rimanere coinvolto in un incidente stradale e riporti dei danni? Per rispondere a tale quesito scopriamo insieme cosa dice la legge. La legge prevede il [...]
Sarà capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di lasciare la macchina in un parcheggio e al nostro ritorno trovarla danneggiata. Sicuramente qualcuno che ha parcheggiato la propria auto accanto alla nostra ha aperto con forza la portiera urtando inavvertitamente contro la carrozzeria della nostra macchina. A questo punto sorge spontanea una domanda: Quali [...]
Con la legge n. 41 del 2016 è stato introdotto il delitto di omicidio stradale e quello di lesioni personali stradali gravi o gravissime. Tale legge ha superato il vaglio di costituzionalità della Corte Costituzionale: l’organo di Stato ha infatti promosso l’entrata in vigore di pene più severe per chi si rende responsabile di questi [...]
Sapete qual è il peggior incubo per gli automobilisti? Sicuramente la risposta per la maggioranza sarà la stessa…i ciclisti. Negli ultimi anni, soprattutto nella bella stagione, si è visto un notevole aumento del numero dei ciclisti sulle strade. C’è chi sceglie questa forma di trasporto per salvaguardare l’ambiente o per tenersi in forma. Qualunque sia [...]
Oggi tra i casi più comuni di incidenti stradali troviamo quello in retromarcia. Sicuramente a molti di noi, più o meno esperti, sarà capitato di dare una leggera accelleratina mentre stavamo effettuando una retromarcia e questo ci ha portato ad urtare un altro veicolo o un muro con conseguenti danni alla vettura. Cosa prevede la [...]
A causa di incidenti stradali purtroppo potremmo riportare delle lesioni. Infatti, oggi, si sente parlare di lesioni micropermanenti e secondo la Cassazione non è indispensabile, per ottenere un risarcimento, il referto strumentale per immagini (radiografia, ecografia, esame elettromiografico ecc…). Ma scopriamo nel dettaglio come ottenere un risarcimento per lesioni micropermanenti senza radiografia. Prima di tutto [...]
Oggi giorno sta diventando sempre più frequente veder circolare sul nostro territorio veicoli con targhe straniere. Questo è dovuto al fatto che ormai in Europa si può circolare liberamente ma anche che nel nostro paese vi abitano sempre più stranieri che circolano con veicoli immatricolati all’estero. Quindi la possibilità di essere coinvolti in un incidente [...]
Molto spesso oggi per poterci recare sul posto di lavoro, e da questo tornare a casa, dobbiamo usare la nostra macchina. Potrebbe capitare, lungo il tragitto casa-lavoro di subire un incidente, il cosiddetto Infortunio in Itinere. Come comportarsi in questi? Chi paga? L’infortunio in itinere per incidente stradale, viene risarcito dall’Inail ma ad una sola [...]
Troppo spesso si è costretti a passare in strade dove non sono presenti dei marciapiedi, è quindi necessario rispondere alla domanda: "Strada senza marciapiede: quali regole deve osservare il pedone?", ciò sarà molto importante perché ci può aiutare a tutelare la nostra sicurezza e capire se avremo ragione o meno in caso di investimento da [...]