strada senza marciapiede

Strada senza marciapiede: quali le regole per il pedone?

Troppo spesso si è costretti a passare in strade dove non sono presenti dei marciapiedi, è quindi necessario rispondere alla domanda: “Strada senza marciapiede: quali regole deve osservare il pedone?”, ciò sarà molto importante perché ci può aiutare a tutelare la nostra sicurezza e capire se avremo ragione o meno in caso di investimento da parte di un’auto.Strada senza marciapiede

Camminare in Strada senza marciapiede

Se si ritrova a camminare in una strada senza marciapiede, il pedone è tenuto ad osservare alcune regole essenziali per evitare la responsabilità o il concorso di responsabilità in caso dovesse essere investito.

 Ecco alcune regole di condotta necessarie:

  • – strada a doppio senso di circolazione, il pedone dovrà camminare sul lato sinistro, quello contrario alle auto.

  • – strada a senso unico di circolazione, il pedone dovrà camminare sulla banchina del lato destro, tra la striscia continua al margine della strada e la fine della stessa.

Se il pedone si ritrova a camminare in una strada extra urbana nelle ore tra il tramonto e l’alba è indispensabile che sia provvisto di giubbino a catarifrangenti.

Pedone o automobilista: chi avrà ragione in caso di incidente?

Secondo una recente sentenza del Tribunale di Torino, nel caso dell’investimento di un pedone non sarà ritenuto responsabile il conducente dell’auto che lo ha investito, se il pedone che camminava in una strada senza marciapiedi, era sprovvisto di indumenti che segnalavano la sua presenza e camminava nello stesso senso di marcia dei mezzi di trasporto. In quanto il pedone ha l’obbligo di camminare nel senso opposto a quello di marcia.

Al massimo il pedone potrà richiedere un concorso di colpa se il conducente del mezzo che lo ha investito viaggiava ad una velocità elevata. Al riguardo sarebbe necessario che la Polizia, una volta effettuate tutte le valutazioni del caso, emetta una multa per eccesso di velocità al conducente del veicolo.

Conclusioni

E’ quindi evidente che un pedone che cammina in una strada senza marciapiede non può pensare di aver sempre ragione, ci sono dei piccoli ma molto efficaci suggerimenti che tutelano la nostra sicurezza e potrebbero garantire un congruo risarcimento qualora, purtroppo, si incorra in un incidente.

Ti capita spesso di dover camminare in strade senza marciapiede e vuoi sapere di più sull’argomento, quali precauzioni adottare per essere tutelato e cosa fare in caso di un incidente? Contattaci quanto prima per qualsiasi consulto gratuito. Compila il form o invia una mail a info@studioconsol.it.

Compila il form sottostante per ricevere una consulenza gratuita e saperne di più su cosa tenere in considerazione quando si cammina in una strada senza marciapiede e come comportarsi se si viene investiti.

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

Comments are closed.